L’energia della Terra incontra la passione di una cucina basata sulle meraviglie botaniche, gli ortaggi e i cereali antichi di Puglia. La nostra coltivazione biologica e la promozione della biodiversità creano un sodalizio culinario con Irene Volpe @irenevolpe_masterchef e Alessia Fantini @_Thevegansideofthemoon.
• Dal 24 al 27 ottobre 2025 – 3 notti
• Dal 25 al 27 ottobre 2025 – 2 notti
Irene Volpe – @irenevolpe–masterchef
Nata a Roma nel 1998, Irene è una chef plant-based freelance e autrice.
Finalista di MasterChef Italia 10, attraverso la cucina ha trasformato il suo disturbo
alimentare in una rinascita. Si è formata in
cucine di alto livello, tra cui il Mudec di Enrico Bartolini (tre stelle Michelin) e il
Geranium di Copenaghen. Nel 2022 ha lavorato come chef personale per Marco
Bizzarri, ex CEO di Gucci. Il suo primo libro, Cucinare le Emozioni (Slow Food
Editore), è uscito nel 2023. Negli ultimi due anni Irene organizza eventi culinari
plant-based con il format Irene in Tour, portando la sua cucina e la sua filosofia
non solo in Italia ma in diverse parti del mondo, spinta da una profonda
passione per il viaggio e lo scambio culturale, che racconta regolarmente su
Instagram.
Alessia Fantini – @_Thevegansideofthemoon
Alessia è una giovane cuoca, blogger, formatrice e attivista impegnata a
diffondere uno stile di vita basato sulla consapevolezza alimentare. Nel 2017
apre il blog The Vegan Side of The Moon, dove condivide tutto ciò che ruota
intorno allo stile di vita vegano e le sue creazioni, sperimentando
con nuovi ingredienti e colori.
Ha lavorato come chef in un retreat center in Austria e contribuito alla creazione
di menù per vari ristoranti vegani in giro per il mondo. Ad oggi lavora come
cuoca per eventi e ritiri, come content creator e tiene corsi di formazione in
presenza e online. La fermentazione, per le sue numerose proprietà e la sua
incredibile capacità di arricchire qualsiasi piatto di umami, è un lato della cucina
vegetale che la appassiona molto. Nella sua cucina, Alessia ama utilizzare erbe
spontanee e selvatiche, ingredienti di stagione e pone particolare attenzione
alla provenienza delle materie prime.
Invia un’email all’indirizzo info@masseriamontenapoleone.com per prenotare e ricevere informazioni dettagliate sul programma.